Informazioni e Approfondimenti

Covid-19: i protocolli per la sicurezza e le vaccinazioni in azienda
L’approfondimento della Fondazione Studi CdL sulle nuove misure di contrasto ai contagi e la realizzazione di punti vaccinali nei luoghi di lavoro Il 6 aprile

Durc, come applicare il criterio di “scostamento non grave”
Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL le condizioni di lieve irregolarità che permettono il rilascio del documento Con l’entrata in vigore del decreto ministeriale 30 gennaio

Le novità del contratto di espansione sul prepensionamento
Nell’approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro le FAQ sulle modifiche all’articolo 41 del D.Lgs n. 148/2015 Elementi di continuità e di differenziazione tra vecchia

Online il n. 2/2021 de “Il Consulente del Lavoro”
Festival del Lavoro e proposte per la ripartenza nel numero marzo-aprile della rivista di Categoria "Competenze è la parola chiave da cui ripartire per realizzare,

“InformaClienti”: le novità normative e di prassi di marzo
Ad aprire il terzo numero dell'anno, completamente rinnovato, il Decreto Sostegni e le misure per fronteggiare l'emergenza La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Sostegni

Decreto “Sostegni”, le novità in materia di lavoro e fisco
Nella circolare n. 6/2021 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro le prime indicazioni interpretative del D.L. n. 41/2021 Un provvedimento necessario ma insufficiente, mirato a

Protocolli anti-contagio, test e vaccini: la mappa per il datore di lavoro
Nell’approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro le FAQ in materia di prevenzione da Covid-19 in azienda Come deve comportarsi il datore di lavoro per

D.L. n. 30/2021: smart working, congedi e bonus baby-sitter
Nell'approfondimento della Fondazione Studi CdL l'analisi delle misure previste, le condizioni per fruirne e i dubbi applicativi Con l’approfondimento del 16 marzo 2021 la Fondazione

Gli effetti del decreto Dignità
Nel nuovo approfondimento la Fondazione Studi CdL sottolinea come la rigidità in entrata non abbia stabilizzato il mercato del lavoro Con l'approfondimento del 9 marzo

CIGD e presunta obbligatorietà dell’accordo sindacale
L'analisi sull'onere datoriale, alla luce del quadro normativo di riferimento, nel nuovo approfondimento della Fondazione Studi CdL Con l'approfondimento del 4 marzo 2021 la Fondazione

“InformaClienti”: le novità normative e di prassi di febbraio
La normativa emergenziale in primo piano insieme alle nuove cause di esclusione degli ISA 2020 Le prime misure anti-Covid 19 adottate dal governo Draghi con

I buoni pasto per i lavoratori agili
Presupposti civilistici e riflessi fiscali nell'approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Come si inserisce la disciplina dei buoni pasto ai lavoratori in smart working?

Online il n. 1/2021 de “Il Consulente del Lavoro”
In questo numero tutte le novità di inizio anno a partire dalla formazione per gli iscritti "Imprimere oggi lo scatto di crescita che serve al

“InformaClienti”: le novità normative e di prassi di gennaio
Nel primo numero del 2021 la convenzione sulle violenze nel mondo del lavoro e novità della legge di Bilancio In rilievo, nel primo "InformaClienti" dell’anno

Covid-19: agevolazioni fiscali per vaccini e DPI
Nel nuovo approfondimento della Fondazione Studi CdL l’analisi aggiornata di norme e prassi Da diversi mesi ormai per la messa in sicurezza dei luoghi di

L’efficacia degli incentivi sull’occupazione stabile in Italia
Nell'approfondimento della Fondazione Studi un bilancio delle agevolazioni alle assunzioni introdotte dal 2015 ad oggi Negli ultimi anni il Legislatore ha introdotto numerose tipologie di

Ammortizzatori sociali: gli ulteriori sostegni previsti dalla legge di Bilancio
La circolare n. 3/2021 della Fondazione Studi CdL analizza i casi legati alle criticità aziendali Alla luce di quanto la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Esonero contributivo per assunzioni al femminile
Casistiche, condizioni e requisiti, alla luce delle novità della legge di Bilancio 2021, nell'approfondimento della Fondazione Studi CdL L’articolo 1 della legge di Bilancio 2021

Decontribuzione Sud 2020: gli aspetti operativi
Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL il focus sull’agevolazione, alla luce delle ultime novità e del messaggio Inps. n. 72/2021 Introdotto dal D.L. n.104/2020 e convertito

Le principali misure della legge di Bilancio 2021
La circolare n. 1/2021 della Fondazione Studi CdL riassume le anticipazioni del 27° Forum Lavoro/Fiscale e le ulteriori novità intervenute La legge di Bilancio si

Cosa cambia con la conversione in legge del decreto Ristori
Nella circolare n. 2/2021 la Fondazione Studi analizza tutte le novità introdotte con la trasposizione dei decreti Ristori bis, ter e quater In sede di conversione

Il contratto di espansione nella legge di Bilancio 2021
Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL le modifiche intervenute rispetto al 2020 e i dubbi interpretativi da risolvere La legge di Bilancio 2021, n. 178 del

Ultima “InformaClienti” 2020: dalle norme anti-Covid alla trasformazione digitale
Tutte le indicazioni normative e di prassi del mese di dicembre Dal decreto cosiddetto “Natale”, alle più recenti pubblicazioni in Gazzetta Ufficiale per le misure

Vaccino anti-Covid obbligatorio per impedire il contagio in azienda
Nell’approfondimento del 22 dicembre, la Fondazione Studi CdL sottolinea la necessità di introdurre una norma per tutelare salute e sicurezza sul lavoro Il vaccino contro