Informazioni e Approfondimenti

Le novità Irap 2023
Nell’approfondimento della Fondazione Studi, l’ambito di applicazione dell’imposta e la semplificazione per i lavoratori dipendenti introdotta dalla dichiarazione 2023 L’esclusione dall’ambito di applicazione dell’imposta per

Volontari Protezione civile, le istruzioni di Fondazione Studi
La circolare n.3/2023 per la fruizione dei permessi per il soccorso alle popolazioni dell’Emilia-Romagna La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha predisposto la circolare n.3/2023 che

Equo compenso: prime valutazioni
Nell’approfondimento della Fondazione Studi, i chiarimenti sulla nuova disciplina dei parametri e sul ruolo degli Ordini professionali previsti dalla legge 49/2023 Il parere di congruità

Bilanci 2023 esercizio 2022: le disposizioni in deroga
Nell’approfondimento della Fondazione Studi, le novità e i differimenti introdotti dal Decreto Milleproroghe alla disciplina civilistica in materia di bilanci Tutte le deroghe previste dal

Delega al Governo per la riforma fiscale
Nella circolare n.2/2023 della Fondazione Studi, le osservazioni e le proposte per un fisco più chiaro ed equilibrato Pubblicazione annuale del calendario fiscale; eliminazione dei

Online il n. 2/2023 de “Il Consulente del Lavoro”
Le iniziative intraprese dalla Categoria a tutela della legalità e le anticipazioni sul prossimo Festival del Lavoro Professionisti a presidio del lavoro etico, promotori dei

Codice della Crisi d’impresa: gli accordi sui crediti tributari e contributivi
Nell’approfondimento della Fondazione Studi, focus sul trattamento dei crediti nell’ambito dei concordati preventivo e minore Tutto quello che c’è da sapere sulla transazione dei crediti

Legge di Bilancio 2023: le ulteriori novità fiscali
Nell’approfondimento della Fondazione Studi, focus su regime forfetario, flat tax incrementale e partite Iva L’innalzamento a 85mila euro della soglia di ricavi e compensi percepiti

Online il n. 6/22 de “Il Consulente del Lavoro”
Giovani ed evoluzione della professione al centro dell’ultimo numero 2022 della rivista di Categoria Una storia “gloriosa”, ma con tanti capitoli ancora da scrivere insieme

Tutto quello che c’è da sapere sul Decreto Aiuti-quater
Nella circolare 14/22 della Fondazione Studi la mappa delle principali novità introdotte dal D.L. n. 176/22 Dall’aumento per il 2022 della soglia dei fringe benefit

Online il n. 5/2022 de “Il Consulente del Lavoro”
Sulla rivista di Categoria le riflessioni su lavoro e tecnologia emerse durante la Summer School 2022 L’innovazione tecnologica non ha solo stravolto la vita degli

Codice Terzo Settore dopo il decreto Semplificazioni
Nell’approfondimento di Fondazione Studi, le principali modifiche fiscali all’impianto ex D.Lgs. n. 117/2017 con la conversione in legge del D.L. n. 73/2022 Come cambia il

E-fattura: fine del regime transitorio e novità sull’imposta di bollo
La circolare di Fondazione Studi n. 13/2022 con le indicazioni temporali e operative sulla fatturazione elettronica e la gestione del tributo Fine del regime transitorio

Welfare aziendale: le novità del decreto Aiuti-Bis
Soglia di non concorrenza reddituale del fringe benefit innalzata a 600 euro. L’approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Introdotto per sostenere i cittadini alle

Il valore delle circolari amministrative
Nella circolare n.12/2022 della Fondazione Studi, l’analisi dell’atto emanato dalle pubbliche amministrazione e l’impugnabilità dello strumento Si può impugnare una circolare amministrativa? E se sì,

Lavoro agile: istruzioni per l’uso
Tempistiche di comunicazione per i nuovi accordi di smart working, indicazioni operative per la trasmissione, profili sanzionatori e utili Faq nell’approfondimento della Fondazione Studi Entro

Decreto Trasparenza, termini e sanzioni
Con la circolare n. 11 del 18.8.22 Fondazione Studi Consulenti del lavoro analizza del Dlgs 104/22 ambito applicativo, adempimenti e diffida Con la circolare n.

Il contratto di lavoro dopo il decreto n. 104/2022
La circolare di Fondazione Studi n. 10/2022, in collaborazione con il Centro Studi ANCL, riepiloga gli obblighi derivanti dal Decreto Trasparenza Ambito applicativo, obblighi informativi,

Decreto Aiuti: cosa cambia con la conversione in legge
Nella circolare della Fondazione Studi n. 9 del 2 agosto l’analisi delle principali novità apportate nell'iter di conversione Indennità per i lavoratori a tempo parziale

Bonus 200 euro, le criticità per le imprese
Nell’approfondimento di Fondazione Studi, l’analisi sulle principali novità della misura prevista dal decreto Aiuti e le criticità per le imprese Quali sono i destinatari del

Pensioni, la chiave è la flessibilità d’uscita
Secondo l’analisi della Fondazione Studi CdL 470mila lavoratori potrebbero fruire di forme flessibili di pensionamento Una Quota 100 o 102 veramente flessibile, che combini anzianità

Assemblee societarie online fino al 31.07.2022 per approvare i bilanci
Differimento del termine per la convocazione dell'assemblea per particolari esigenze al centro dell’approfondimento della Fondazione Studi Si potranno svolgere online anche le assemblee societarie che

Online il n.2/2022 de “Il Consulente del Lavoro”
Sulla rivista di Categoria trovano spazio il Festival del Lavoro, le iniziative dei CPO per l'Ucraina, le proposte del CNO su GOL e tanto altro

Compensazione crediti fiscali e visto conformità: limiti, obblighi e controlli
Fondazione Studi con la circolare n. 7/2022 analizza gli istituti previsti dagli articoli 17 e 35 del D.Lgs. n. 241/97 In cosa consiste la compensazione