
In primo piano il decreto Riaperture con le nuove regole per le attività economiche
Ad aprire il quarto numero dell'anno dell'InformaClienti la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, con le misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19. Sempre in Gazzetta, la legge n. 46 del 1° aprile 2021, contenente la delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale. Nella sezione Inps, invece, le indicazioni fornite dall'Istituto con circolare n. 62/2021 che chiariscono nel dettaglio le modalità operative di invio dei flussi di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale, CIGO, CIGD e ASO, connessi all’emergenza, tramite l’utilizzo del flusso “UniEmens-Cig”. E ancora, per citarne alcune: istruzioni per il distacco dei lavoratori all'estero con le regole per la Brexit; per i contratti di solidarietà con Cigs, per la cassa integrazione in deroga per gli agricoli, oltre ai chiarimenti per fruire e presentare domanda per il bonus baby-sitting. Dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro, inoltre, l'orientamento sull'interdizione al lavoro delle lavoratrici madri in periodo successivo al parto; mentre dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la proroga delle domande di REM al 31 maggio 2021. Non mancano, anche in questo numero, i numerosi chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate con provvedimenti, risoluzioni e interpelli; le indicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico sui finanziamenti agevolati a tasso zero destinati all’avvio di nuove imprese nel territorio nazionale da parte di giovani e donne. Infine, le istruzioni Inail sulla riduzione premi e contributi assicurativi per l'anno 2021 e la proroga della sorveglianza sanitaria al 31 luglio 2021.
Consulta il documento
Notizie correlate: Decreto “Riaperture”: la ripresa graduale delle attività – Reddito di emergenza: proroga domande al 31.05.2021 – ISA 2021: specifiche tecniche per l'acquisizione dei dati
CONSULTA IL CONTENUTO ALLA FONTE