
Nuova edizione del corso gratuito, patrocinato dall’ENPACL, per imparare a gestire le crisi aziendali e stabilire relazioni efficaci nei luoghi di lavoro
Nuova edizione del corso “Relazioni efficaci nei luoghi di lavoro: intelligenza emotiva oltre i conflitti aziendali”, in programma a partire dal prossimo 6 maggio fino al 10 dicembre 2025. Il percorso formativo in modalità webinar, gratuito, è organizzato dalla Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, con il patrocinio dell'ENPACL, ed è rivolto ai Consulenti del Lavoro e ai professionisti interessati a migliorare la gestione delle dinamiche relazionali in ambito aziendale. Suddiviso in tre classi da sei lezioni ciascuna, il corso approfondisce il ruolo delle emozioni nei contesti lavorativi, fornendo strumenti per trasformare il conflitto in opportunità. Tra i temi trattati: costruzione di una comunicazione efficace, comprensione dei processi comunicativi, gestione del tempo e delle emozioni, fino alla comunicazione professionale tra etica e deontologia.
Notizie correlate: Nuovo corso di abilitazione Asse.Co. il 24.04– Disability Manager: nuova aula il 05.05 – Fiscale Tributario: nuova aula il 28.04
CORSO IN WEBINAR
Relazioni efficaci nei luoghi di lavoro: intelligenza emotiva oltre i conflitti aziendali
Dal 06 maggio al 10 dicembre 2025
IL PROGRAMMA
Lezione 1
ARGOMENTI
- Spontaneità VS strategia
- Contrasto VS conflitto
- La prova che siamo animali sociali
- Cos’è un’emozione?
- La manipolazione etica
- L’istanza logica e l’istanza inconscia
- Le tre classificazioni dei segnali non verbali
DOCENTE
- Sergio Omassi
Formatore Relazionale, Life Coach
Lezione 2
ARGOMENTI
- I segnali di scarico tensione
- I segnali di gradimento
- I segnali di rifiuto
- La gestione dello sguardo
- Cosa dicono i piedi?
- Come disporre i posti a sedere in un’interazione a due?
- Come disporre i posti a sedere in un’interazione gruppale?
- Suggerimenti per un verbale funzionale
DOCENTE
- Sergio Omassi
Formatore Relazionale, Life Coach
Lezione 3
ARGOMENTI
- Costruire una Comunicazione Efficace
- Individuare gli ostacoli alla comunicazione
- Inviare messaggi chiari e congruenti
- Sviluppare la capacità di comunicare con persone nuove in modo efficace
- Ascoltare una persona per aiutarla
- Essere consapevoli dei fattori che possono danneggiare un rapporto
- Evitare le barriere alla comunicazione
DOCENTE
- Anna Maria Rospo
Psicologa, Psicoterapeuta e Mediatrice Familiare
Lezione 4
ARGOMENTI
- Comprendere il processo della comunicazione
- Favorire attitudini che aiutano gli altri
- Diminuire l'eventualità che l'altro sviluppi comportamenti a rischio
- Sviluppare una Relazione Efficace
- Essere consapevoli dei conflitti che creano problemi in una relazione di lavoro o di amicizia
- Cogliere i risvolti del metodo vinci o perdi nelle relazioni
- Imparare ad usare il metodo senza perdenti
DOCENTE
- Anna Maria Rospo
Psicologa, Psicoterapeuta e Mediatrice Familiare
Lezione 5
ARGOMENTI
- Il tempo come risorsa strategica
- Le 7 leggi del tempo
- Approccio impulsivo, multi-tasking, analitico-focalizzato, organizzato, ansioso e procrastinatore
- Attività delegabili: come riconoscerle
- L’uso del feedback per una delega efficace
- I 10 nemici del tempo
- Lo stress funzionale e disfunzionale
- La scala di Maslach del Burnout
- Una tecnica di rilassamento: la meditazione con i colori
DOCENTE
- Matteo Bodei
Consulente del Lavoro, Mediatore Professionista
<!–
TESTIMONIANZA
Paola Martinucci
–>
Lezione 6
ARGOMENTI
- La comunicazione professionale tra etica e deontologia
- Fare rete tra colleghi è così difficile?
- Il mandato professionale quale leva del valore
- Vantaggi e svantaggi dei diversi canali di comunicazione (scritti, orali, audio/video)
- E-mail e documenti: tecniche e consigli
- Gestione efficace delle riunioni
- La comunicazione in videocall
- Aspettative del cliente, customer satisfaction
- Il reclamo come stimolo di miglioramento
DOCENTI
- Matteo Bodei
Consulente del Lavoro, Mediatore Professionista - Fabio Furlan
Consulente del Lavoro e Responsabile dell'Organismo OMCC
SCOPRI LE DATE E SCEGLI A QUALE GRUPPO ADERIRE
Lezione 1
06 maggio 10:00/13:00
Lezione 2
20 maggio 14:00/17:00
Lezione 3
03 giugno 10:00/13:00
Lezione 4
17 giugno 14:00/17:00
Lezione 5
01 luglio 10:00/13:00
Lezione 6
15 luglio 14:00/17:00
<!–
–><!– SOLD OUT
–>
Lezione 1
10 settembre 10:00/13:00
Lezione 2
16 settembre 14:00/17:00
Lezione 3
08 ottobre 10:00/13:00
Lezione 4
14 ottobre 14:00/17:00
Lezione 5
21 ottobre 09:00/12:00
Lezione 6
29 ottobre 14:00/17:00
<!–
–><!– SOLD OUT
–>
Lezione 1
04 novembre 10:00/13:00
Lezione 2
12 novembre 14:00/17:00
Lezione 3
19 novembre 10:00/13:00
Lezione 4
25 novembre 14:00/17:00
Lezione 5
03 dicembre 10:00/13:00
Lezione 6
10 dicembre 14:00/17:00
<!–
SOLD OUT
–>