
L'Inps, a seguito dell’interlocuzione con il CNO, annuncia la procedura per la regolarizzazione degli inadempimenti contributivi
Nell’ambito delle attività di compliance con l'Inps, con particolare riferimento all’incrocio tra i flussi UniEmens e le comunicazioni obbligatorie al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stata introdotta, sul sito dell'Istituto, una nuova funzionalità operativa, denominata "Regolarizzazioni da Compliance". La novità è stata comunicata dallo stesso Inps al Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. La nuova funzione, disponibile nella sezione dedicata alla scelta delle variazioni delle denunce contributive, si affianca alle opzioni già esistenti e consente a contribuenti e Consulenti del Lavoro intermediari di trasmettere specifici flussi di regolarizzazione. Il nuovo strumento si aggiunge alle altre modalità già previste nell’apposito pannello operativo (visibile nell'immagine correlata). L’utente, dunque, può selezionare con precisione il tipo di intervento necessario, migliorando così l’allineamento dei dati dichiarativi e contributivi.
Notizie correlate: TLC: come e quando richiedere i trattamenti di integrazione salariale – Malattia, maternità e tubercolosi: importi aggiornati per il 2025 – Classificazione ATECO 2025: i nuovi codici