
Dal 1° aprile 2025 le funzionalità sono trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente
Dallo scorso 1° aprile, il Cassetto previdenziale per le aziende agricole non è più operativo e le relative funzionalità sono disponibili nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, nella sezione “Servizi per le aziende ed i consulenti” presente sul sito istituzionale Inps. Lo comunica lo stesso Istituto con il messaggio n. 1086 del 31 marzo scorso, in cui precisa che il Cassetto Previdenziale del Contribuente era stato inizialmente reso disponibile solo per i datori di lavoro privati non agricoli e successivamente esteso ai datori di lavoro iscritti alla Gestione contributiva agricola. Il nuovo Cassetto, oltre alla funzione di stampa del nuovo avviso di tariffazione, è disponibile una nuova funzione denominata “Stampa F24 UE” che permette agli intermediari muniti di delega di visualizzare l’elenco delle posizioni CIDA dei datori di lavoro per le quali è stato predisposto il prospetto di calcolo dei contributi da versare. La funzione consente inoltre di scaricare il file F24 tramite il pulsante “Genera file”, utile per la compilazione dei modelli F24.
Notizie correlate: Le novità procedurali e il nuovo sistema sanzionatorio INPS – Riforma della disabilità: al via la nuova procedura per trasmettere i dati – Recupero contributo addizionale lavoratori extra