
500 milioni di euro dal MIMITdestinati a finanziare progetti di crescita sostenibile, competitività delle imprese e sviluppo delle tecnologie critiche nelle Regioni del Sud
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo sviluppo delle tecnologie critiche previste dal regolamento STEP (piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa) del Parlamento Europeo e del Consiglio UE. Lo precisa il Ministero delle imprese e del Made in Italy con una comunicazione sul portale, in cui rimanda al decreto direttoriale dell'11 marzo scorso che ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo. Le istanze potranno essere inviate a partire dalle ore 12 del 15 aprile allo sportello online di Invitalia, soggetto gestore della misura per conto del Ministero. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a circa 500 milioni di euro, a valere sul “Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” e sono destinate alle imprese che presentino progetti di investimento nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. I progetti dovranno prevedere la creazione di una nuova unità produttiva, l'ampliamento della capacità produttiva dell'unità esistente, la riconversione e la ristrutturazione di un'unità produttiva esistente. Gli investimenti – si legge nella nota ministeriale – andranno a coprire spese e costi non inferiori a 20 milioni di euro e saranno concessi nella forma del contributo in conto impianti, del finanziamento agevolato, del contributo in conto interessi e del contributo diretto alla spesa (per i progetti di ricerca e sviluppo).
Notizie correlate: Incentivi per automotive e filiera strategica: istanze dall'08.04 – Credito imposta R&S Moda: riaprono i termini per il riversamento senza sanzioni – Fondo sostegno alla transizione industriale: dal 5.02 le istanze