
Uniformati i termini per la richiesta del beneficio a quelli dell’APE sociale. Richieste entro il 31.03, 15.07 e 30.11
Dal 12 gennaio 2025, i termini di presentazione delle domande per il riconoscimento delle condizioni di accesso alla pensione anticipata per lavoratori precoci sono stati uniformati a quelli previsti per l’accesso all’indennità di APE sociale. Le richieste devono, dunque, essere presentate entro il 31 marzo, il 15 luglio e, comunque, entro il 30 novembre di ciascun anno. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 598 del 17 febbraio scorso, che recepisce le disposizioni introdotte dall’articolo 29 della L. n. 203/2024 (Collegato Lavoro). Lo stesso Istituto precisa che le domande saranno accolte solo se ci sono risorse finanziarie disponibili, come previsto dalla normativa. Inoltre, sono stati aggiornati anche i termini per la comunicazione dell’esito dell’istruttoria delle domande: entro il 30 giugno per le richieste presentate entro il 31 marzo, entro il 15 ottobre per quelle presentate entro il 15 luglio ed entro il 31 dicembre per le domande inoltrate tra il 15 luglio e il 30 novembre. Le istanze presentate oltre il 31 marzo e il 15 luglio – precisa l’Inps – saranno valutate solo dopo il monitoraggio delle risorse disponibili. In caso di fondi insufficienti, l’Istituto provvederà a selezionare i soggetti esclusi, con eventuale posticipo del trattamento pensionistico.
Notizie correlate: Decontribuzione Sud e riduzione Fis: i chiarimenti Inps al CNO – Addizionale CIGO/FIS: al via le comunicazioni INPS – Agricoli: entro il 24 febbraio le dichiarazioni di calamità