
Soglie di reddito innalzate fino a 10.140 euro in caso di abitazione in locazione e proroga di ulteriori 12 mesi se il corso di formazione non è concluso
Dopo le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2025 dal 1° gennaio alla disciplina dell’Adi e del SFL, l’Inps comunica, con il messaggio n. 595/2025, che i modelli per presentare domanda per le due misure sono stati aggiornati e saranno a breve pubblicati nell’apposita sezione del portale www.inps.it. Tra le novità apportate dalla L. n. 207/2024 l'innalzamento della soglia di reddito fino a 10.140 euro per l’accesso ai benefici da parte dei nuclei familiari che risiedono in un’abitazione in locazione e la proroga della durata massima del Supporto per la Formazione e il Lavoro. Con riferimento a quest’ultima misura, in particolare, l’Inps precisa che la proroga di ulteriori 12 mesi del limite temporale del beneficio si applica, a partire dal 1° gennaio 2025, “ai soli percettori del SFL che abbiano la misura in corso di fruizione e che alla scadenza dei dodici mesi risultino frequentare un corso di formazione non ancora terminato”. Elencati, infine, i soggetti cui la proroga non si applica.
Notizie correlate: SIISL: dal 18 dicembre la piattaforma apre a tutti – Assunzioni intermediate SFL e ADI: la guida per i delegati della Fondazione Lavoro – Esonero contributivo per SFL e ADI: nuovi codici Uniemens