
Il 18.02 il webinar per scoprire le opportunità della terza edizione dello strumento per favore l’innovazione puntando alla crescita delle competenze dei lavoratori
Il prossimo 18 febbraio sarà possibile partecipare al webinar organizzato dalla Fondazione Studi e dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro, dal titolo “Fondo Nuovo Competenze: domande e risposte”, in programma dalle 15:00 alle 16:00, per scoprire tutte le opportunità legate alla terza edizione del Fondo, misura di politica attiva del lavoro, rivolta alle imprese che vogliono favorire l’innovazione puntando ad accrescere le competenze dei loro lavoratori. Il Fondo, infatti, rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi formativi. Nello specifico, questo strumento finanzia la retribuzione oraria a carico del lavoratore per un ammontare pari al 60% del totale e rimborsa al 100% gli oneri previdenziali e assistenziali relativi alle sue ore di formazione. I datori di lavoro privati per poter accedere alle risorse a disposizione – 731 milioni di euro – devono stipulare appositi accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, che prevedano di destinare parte delle ore di lavoro alla formazione dei dipendenti. Ma il Fondo si rivela un'importante opportunità anche per i Consulenti del Lavoro, che con la loro consulenza professionale possono favorire l'accesso delle piccole e medie imprese alle risorse del Fondo e predisporre un piano formativo che risponda alle caratteristiche dell'avviso. Ad agevolare aziende e professionisti in questo progetto, l'offerta formativa predisposta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro, che prevede la possibilità di scegliere fra tre diversi percorsi. Maggiori informazioni sono state fornite sul sito di Fondazione Lavoro e nell'ultima puntata di "Diciottominuti – uno sguardo sull'attualità".
Iscriviti al webinar
Notizie correlate: Fondo Nuove Competenze: istruzioni per l'uso – 37° Forum Lavoro/Fiscale il 30 gennaio – FNC: istanze a partire dal prossimo 10 febbraio