
Dal 9 al 13 maggio a Torino dibattiti e sessioni su innovazione del lavoro, intelligenza artificiale, orientamento e nuove competenze
Dall’innovazione del lavoro grazie all’intelligenza artificiale a formazione, orientamento e nuove competenze per restare al passo con il mercato che cambia. Sono alcuni dei temi che il Consiglio Provinciale dell’Ordine di Torino e l'Associazione Giovani Consulenti del Lavoro del capoluogo piemontese presenteranno dal 9 al 13 maggio alla XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell'Ordine. Numerosi gli incontri formativi che si terranno nello stand presieduto dai giovani Consulenti del Lavoro, come quelli dedicati ad abusivismo e legalità nelle professioni ordinistiche, a intelligenza artificiale, percezioni e mercato del lavoro e a GenL, il videogame sul lavoro etico ideato dalla Categoria. Previsti, tra gli altri, gli interventi di Fabrizio Bontempo, Presidente del CPO di Torino; Ilaria Bortolan, Vicepresidente ANGCDL; Claudio Larocca, Presidente AGCDL Torino. Il viaggio nel mondo dei Consulenti del Lavoro continuerà anche con la sessione dedicata a “Il lavoro viaggia con noi”, il progetto promosso dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro per orientare i giovani ai temi del lavoro etico e della sicurezza. Sessione che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine; Luca Paone, Vicepresidente Fondazione Consulenti per il Lavoro, Elisa Paolieri, Presidente ANGCDL e Domenico Ioppolo, Direttore del Salone dello Studente. Spazio, poi, agli incontri su competenze, orientamento e formazione per il lavoro; le origini del contratto di apprendistato e il suo impatto sull’educazione moderna; la struttura della retribuzione nella contrattazione collettiva. Verranno presentati, inoltre, il manuale pratico di Consulenza del Lavoro e il volume dedicato al welfare per i Consulenti del Lavoro, entrambi editi da TeleConsul. Tra gli appuntamenti da non perdere, anche quello dedicato al ruolo dei Consulenti del Lavoro tra innovazione e politiche attive, aspettando il Festival del Lavoro; intelligenza artificiale applicata alla Consulenza del Lavoro, dall’analisi della percezione all’applicazione pratica e molto altro ancora.
La locandina
Notizie correlate: Orientarsi al lavoro: strumenti e opportunità al Festival del Lavoro – Festival del Lavoro: ecco i temi dell’Aula delle Politiche Attive – “Il Lavoro viaggia con noi”: il tour per facilitare l’incontro tra domanda e offerta