
Il protocollo d'intesa prevede collaborazione tra le parti e incontri per approfondire problematiche comuni
Siglato il 19 aprile scorso a Udine il protocollo d’intesa tra Consulta regionale Ordini dei Consulenti del lavoro del Friuli Venezia Giulia, sindacato ANCL e Inps regionale, diretto da Mauro Saviano.
La firma è avvenuta nell’ambito del convegno/incontro di aggiornamento, dal taglio pratico e operativo a carattere regionale, organizzato presso il Seminario Arcivescovile di Viale Ungheria, dai vertici della Categoria (CPO regionali, Sindacato regionale Ancl e Associazione giovani Consulenti del Lavoro) e la direzione Inps Regionale durante il quale, alla presenza di circa 150 persone tra Consulenti, collaboratori di studio e dirigenti Inps, sono stati trattati dai funzionari dell’Istituto, temi pratici su portale contributivo, comunicazione bidirezionale e gestione ammortizzatori sociali.
Il nuovo protocollo prevede, tra l’altro, un rafforzamento della collaborazione tra le parti e delinea le modalità degli incontri per approfondire problematiche di comune interesse e rilevanza, per pervenire a soluzioni che consentano di eliminare, o ridurre, le difficoltà relative a tutte quelle circostanze per le quali si ravvisi l'opportunità di risolvere congiuntamente i problemi insorti, la gestione di due tavoli tecnici annui su materie d’interesse e degli eventi formativi/informativi per condividere novità normative o procedurali.
“Si tratta di una sinergia a doppia mandata, afferma Saviano, vista la precedente collaborazione e l’amicizia vera tra i dirigenti dell’Inps e i vertici nazionali dei Consulenti del Lavoro, nella persona del Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine Rosario De Luca (già componente del Cda dell’Istituto) e dell’attuale Ministro del lavoro, Marina Calderone che vigila sull’attività dell’Inps”. “Senza fare enfasi – prosegue Saviano – durante la pandemia Consulenti e sedi Inps hanno collaborato assieme contribuendo al mantenimento dello stato sociale all’interno della nazione, quello è stato un momento di simbiosi paradigmatico di un percorso che va a sugellarsi in momenti come questo di contestualizzazione all’interno di un documento di intenti, amicizia, collaborazioni reciproche, oltre a impegni e quant’altro”. E sui 12 progetti nazionali di PNRR gestiti a livello nazionale Inps, verrà annunciato al Festival del lavoro il Durc anticipato con la possibilità per professionisti e aziende di muoversi con maggiore anticipo per le verifiche di irregolarità contributiva ed eventuali correzioni. Il tutto suggellando il parternariato Inps-professionisti a vantaggio di azienda e lavoratori.
“Il protocollo – secondo Sandro Benigni, Presidente della Consulta degli Ordini dei Consulenti del Lavoro del Friuli Venezia Giuia – sarà molto utile soprattutto per gli incontri formativi in collaborazione e anche per le tempistiche di risposta dell’Istituto nei confronti dei Consulenti. La collaborazione con i vari enti della regione proseguirà e sarà perfezionata anche il prossimo 17 maggio a Trieste con il dirigente Ispettorato interregionale del lavoro area nord est, Aniello Pisanti e con Angela Forlani, nuova direttrice Inail”.
Per la direttrice Inps di Udine, Anna Maria Betto, “i Consulenti del Lavoro costituiscono una platea di interlocutori qualificata e professionalizzata, verso la quale l’Istituto è tenuto a proporre un canale di interlocuzione dedicato e apposito”. Il taglio pratico del convegno – ha proseguito – permette di trovare insieme le soluzioni e formalizzare un canale comunicativo condiviso, un colloquio che agevola la collaborazione”.
Ufficio stampa Ordine provinciale Consulenti del lavoro di Udine